La famiglia di Storie di Mieli è entusiasta di riaprire le sue porte, invitando grandi e piccini a un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura. Preparatevi a diventare i veri protagonisti del nostro evento speciale: “Apicoltore per un giorno”!
Con Alessandro ed Eralda al vostro fianco, avrete l’opportunità di scoprire un mestiere affascinante e senza tempo, che vive in perfetta armonia con i ritmi della natura. Non è solo un viaggio nel mondo dell’apicoltura, ma anche un profondo insegnamento sulla salvaguardia delle api e sull’importanza cruciale della biodiversità.
Cosa vi aspetta?
Alessandro, il nostro apicoltore animato da una passione e dedizione sconfinate, vi guiderà in questo meraviglioso universo. Sarà a vostra completa disposizione per rispondere a ogni domanda e curiosità, svelando i segreti di queste incredibili creature.
Per chi desidera un’esperienza ancora più immersiva, saranno disponibili delle tute da apicoltore. Indossatele e preparatevi ad avvicinarvi all’apiario, dove potrete assistere e partecipare attivamente alla raccolta del miele. Utilizzeremo la tecnica dell’apiscampo, un metodo delicato che rispetta il benessere delle api. Successivamente, vi cimenterete nelle fasi successive: la disopercolatura, la centrifugazione e la decantazione. Un percorso completo che vi porterà a toccare con mano (e con gusto!) il frutto di questo lavoro.
La mattinata culminerà con un momento di pura delizia: una degustazione del sublime miele biologico appena smielato. Un’occasione unica per assaporare la freschezza e la purezza di un prodotto direttamente dalla fonte.
Un evento in collaborazione con “Mielerie Aperte”
Questo evento speciale è stato organizzato in collaborazione con “Mielerie Aperte”, un’iniziativa promossa da UNAAPI. Anche Storie di Mieli ha aderito con entusiasmo a questa giornata italiana dedicata alle mielerie, con l’obiettivo di far conoscere da vicino il bellissimo mestiere dell’apicoltore e l’inestimabile valore del miele.
Vi aspettiamo numerosi per condividere questa giornata all’insegna della scoperta e della natura. La partecipazione è gratuita! Non mancate!